top of page

Accessori da bagno, piccoli dettagli che fanno la differenza

  • Immagine del redattore: Giulia Gavanelli
    Giulia Gavanelli
  • 8 lug
  • Tempo di lettura: 2 min

Quando si progetta un bagno nuovo o si affronta una ristrutturazione, l’attenzione si concentra spesso sulle scelte principali: pavimenti, rivestimenti, sanitari e rubinetteria.

Ma c’è un aspetto che, pur sembrando secondario, gioca un ruolo fondamentale nel rendere il bagno davvero funzionale e accogliente: gli accessori da bagno.

Portarotoli, porta salviette, mensole, dispenser per sapone, appendini, questi dettagli, spesso trascurati, sono in realtà essenziali per il comfort quotidiano e per completare l’estetica della stanza.

Quante volte, entrando in un bagno appena ristrutturato, hai notato un rotolo di carta igienica appoggiato sul termosifone o su un muretto? O magari un porta salviette mancante perché “costa troppo” dopo l’acquisto di quello per le mani? È una situazione più comune di quanto si pensi.

Perché gli accessori non sono un optional

Gli accessori da bagno: portasapone, portaspazzolini, portarotoli, porta salviette, appendini, non sono semplici dettagli decorativi, ma elementi funzionali che contribuiscono al comfort quotidiano.

La tentazione di risparmiare sugli accessori è forte, soprattutto dopo un investimento importante come una ristrutturazione. Tuttavia, scegliere prodotti di bassa qualità può rivelarsi un errore costoso nel lungo termine. Gli accessori economici, spesso realizzati con materiali di scarsa qualità, tendono a ossidarsi, perdere lucentezza o rompersi in breve tempo. Questo non solo compromette l’estetica del bagno, ma ti costringe a ulteriori spese per sostituzioni.

  • Si ossidano (soprattutto se di materiali scadenti)

  • Perdono colore e lucentezza dopo poco tempo

  • Si rompono facilmente, costringendoci a sostituirli

Per garantire durata e stile, è fondamentale puntare su materiali di qualità.

Ecco alcune opzioni consigliate:

  • Acciaio inossidabile: resistente alla corrosione e facile da pulire, è una scelta classica che si abbina perfettamente a rubinetterie moderne o tradizionali.

  • È una soluzione senza tempo, ideale per chi cerca eleganza e durata.

  • Silicone: sempre più apprezzato, offre soluzioni pratiche e versatili, spesso con un tocco di colore che aggiunge vivacità al bagno. È resistente all’umidità e perfetto per chi ama un design contemporaneo.

  • Abbinamenti con la rubinetteria: per un coordinato perfetto (cromo, nero opaco, oro satinato, ramato ecc.). Questo accorgimento dona al bagno un aspetto raffinato e coerente.

  • Solid surface: materiale innovativo, composto da resine e minerali, è sempre più richiesto per gli accessori da bagno. È resistente, non poroso, facile da pulire e offre un’estetica moderna e uniforme, spesso personalizzabile in forme e colori, garantendo durata e un aspetto sofisticato.


Il mio consiglio è di valutare gli accessori già in fase di progettazione, ma è giusto prendersi il tempo necessario per sceglierli, dopo aver completato il bagno.

Una volta definiti gli spazi e gli ingombri reali, si potranno scegliere soluzioni che si integrano perfettamente con il design e le proprie esigenze.

Senza aspettare troppo, perché un bagno completato nei dettagli è un piacere che merita di essere goduto subito!



Accessorio multifunzione
Accessorio multifunzione
Accessori componibili in diverse finiture
Accessori componibili in diverse finiture

 
 
 

Commenti


bottom of page